Visualizzazioni totali

sabato 24 marzo 2012

Caravaggio rifiutato

Dopo le tele delle cappelle Contarelli  e Cerasi,(rispettivamente nelle chiese di S.Luigi dei Francesi e S.Maria del Popolo,per capirci) il talento del Caravaggio non passò inosservato tanto che gli venne commissionato il lavoro più edificante al quale un artista potesse aspirare,ovvero una tela destinata ad uno dei sette altari nella nuova basilica di S.Pietro.L'artista si armò di entusiasmo ed impiegò i massimi mezzi a lui disponibili nell'impresa e nacque così la "Madonna dei Palafrenieri".Ma il dipinto venne giudicato non idoneo per il massimo centro spirituale a cui  la cristianità mondiale rivolgeva i propri occhi e preghiere.
Ora guardate il dipinto con attenzione e chiedetevi cosa possa esserci di anticonvenzionale o anticlericale in questo quadro dalle alte aspettative deluse.Errore iconografico?Errato messaggio religioso?Errata scelta dei colori?Niente di tutto ciò.
Il problema è molto più sociale di quanto si possa immaginare,infatti risiede proprio nel modo in cui i personaggi sono raffigurati,ovvero come umili persone contemporanee.Non è la prima nè l'ultima volta che Caravaggio rappresenta personaggi biblici nelle vesti dei suoi poveri contemporanei,suoi simili e questa scelta fu il motivo di repulsione che fece gridare allo scandalo la chiesa.Sarebbe stato inaccettabile permettere che Maria fosse raffigurata nelle vesti di una popolana qualunque e che S.Anna fosse rappresentata nella sua vecchiaia senza nascondere le profonde rughe.
Il dipinto fu poi acquistato dal nipote del Papa,Scipione Borghese e non a caso oggi è ancora conservato nell'omonima galleria.
Al di là delle ragioni etiche,religiose o sociali che si possono tirare in ballo in questa vicenda,non si può fare a meno di sottolineare l'importanza che ebbe per l'artista mantenere la "sua" visione del contemporaneo,la "sua" prospettiva da altri giudicata immorale, di rappresentare l'umanità religiosa nella dignità della povera gente altrettanto umana,dai piedi gonfi,sporchi o dagli abiti consumati dal lavoro.
Caravaggio ottenne sicuramente più nemici con il suo atteggiamento che consensi,specialmente in un momento in cui le committenze dettavano legge all'artista che doveva pur mangiare,questo non fermò la sua mano guidata dalla propria ispirazione e mi fa pensare che dopo quattro secoli non si è perso l'uso a "modificare" o "coprire" ciò che non ci piace oggi per giunta siamo aiutati da tanta tecnologia e per noi è ancor più facile,ma dopo aver modificato,migliorato,compensato esteriormente quello che disturba il senso estetico comune,cosa resta di originale nei pensieri?Cosa distingue un essere umano dall'altro?Siamo diversi e preservare la propria individualità credo sia lo scopo principale nella vita di ciascuno,come Caravaggio ha difeso la propria arte,dovremmo anche noi difendere la nostra natura artistica senza mutevoli consensi esterni,ma ascoltando solo i nostri istinti.

Nessun commento: